Il webinar è terminato. Ci vediamo al prossimo evento.
Riguardo questo webinar
WEBINAR RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI
E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VERONA
LA PARTECIPAZIONE COMPLETA ALL'EVENTO DA DIRITTO A 4 CFP
Abstract:
Negli scorsi anni la diffusione degli impianti autonomi, la cui installazione e manutenzione richiedono competenze molto elementari, ha drasticamente ridotto il numero di tecnici in grado di operare sugli impianti centralizzati. Il Dlgs 102/2014 e successivamente il Dlgs 141/2016 hanno reso obbligatori interventi sistematici di installazione della termoregolazione e di contabilizzazione negli edifici esistenti dotati di impianto centralizzato: senza cura e competenza, malfunzionamenti e contenziosi sono garantiti. Inoltre, per evitare consumi elettrici consistenti, nei nuovi edifici occorre realizzare circuiti idraulici a portata variabile che rendono il dimensionamento più impegnativo. Infine sono oggi disponibili molti tipi di valvole di regolazione autoazionate che richiedono conoscenze specifiche per poterne sfruttare il potenziale.
Il seminario si rivolge ai tecnici progettisti che intendono rivedere, confermare ed aggiornare le loro conoscenze di idraulica in modo da comprendere al meglio la circolazione dell’acqua negli impianti di climatizzazione.
Programma:
09.00 Saluti di benvenuto e presentazione dell’incontro
09.30 Nozioni fondamentali di termoidraulica, regolazione e bilanciamento:
• Coefficiente di portata Kv e risoluzione di circuiti complessi serie e parallelo
• Trasporto di calore negli impianti e tipologie di corpi scaldanti
• Circuiti idraulici fondamentali e regolazione della potenza immessa in ambiente
Relatore: Ing. Claudio Pinzi – I.V.A.R. S.p.A
11.15 Intervallo
11.30 Tipologie e caratteristiche dei sistemi di bilanciamento, caso studio:
• Autorità dei sistemi di bilanciamento
• Tipologie e caratteristiche delle valvole di regolazione e strategie di bilanciamento
• Caso studio: intervento di termoregolazione su condominio esistente
Relatore: Ing. Francesco Zecchini – I.V.A.R. S.p.A.
13.00 Domande e risposte.
13.30 Fine del webinar.
Per informazioni:
IVAR progetta, sviluppa e realizza sistemi per il riscaldamento ed impianti sanitari ad alta efficienza energetica. Oltre 10.000 articoli a catalogo, prodotti di serie e pezzi unici, fino a sistemi personalizzati o combinazioni di prodotti complessi.
Tutto Made in Italy.