Riguardo questo webinar
Pensato per bambine coraggiose e motivate che vogliono esplorare i fantastici mondi virtuali di Minecraft! Minecraft permette di sviluppare la creatività, fare esperimenti e simulare una serie di attività del mondo reale, in modo estremamente divertente e con un apprendimento profondo, e magari diventare una futura Architetta, Ingegnere, Scienziata o Programmatrice.
Obiettivi del corso:
Programma delle lezioni:
Lezione 1: con il coach sarà esplorato un intero nuovo modo per utilizzare il videogioco Minecraft: la programmazione! Nella prima lezione verrà spiegato il programma utilizzato e introdotta la programmazione come una conseguenza del pensiero logico. Sarà data la possibilità di creare in autonomia, utilizzando gli strumenti appresi.
Lezione 2: utilizzando l’escamotage del movimento degli animali in Minecraft, il coach introdurrà il concetto di “dato casuale” da utilizzare per rendere più realistico il modo in cui i personaggi non giocanti (NPC) occupano gli spazi. Sarà creato un livello in cui i movimenti e la generazione delle creature saranno liberamente decisi.
Lezione 3: è risaputo che i puzzle game siano divertentissimi, risolverli in un mondo sottomarino e utilizzando la programmazione in blocchi li rende ancora migliori! In questa lezione i puzzle e la loro risoluzione saranno cibo per la mente, il tutto condito da coralli e pesci tropicali. Sarà data la possibilità di creare il proprio fondale marino, utilizzando tutti i coloratissimi materiali messi a disposizione dal videogioco.
Lezione 4: l’agente è il robot al servizio dei personaggi di Minecraft; in questa lezione saranno utilizzate tutte le competenze di programmazione acquisite precedentemente insieme alle competenze videoludiche. Lo scopo sarà risolvere dei labirinti sfruttando la programmazione dell’Agente e il movimento del personaggio.
IMPORTANTE: per accedere alle iscrizioni registrarsi esclusivamente con le mail personali. Non sono accettate mail istituzionali o scolastiche.
GirlsTech favorisce l'inclusività nel mondo della tecnologia. Per raggiungere questo obiettivo, insieme a MediaWorld, Acer e Chromebook, realizza percorsi formativi tecnologici dedicati a bambine e ragazze dagli 11 ai 18 anni.